Le ostriche secondo Maurilio Garola

Maurilio Garola è un grande chef, un professionista che ha esperienza nel suo settore da quando era un ragazzo. Il suo primo ristorante, La Ciau, si trovava vicino a Pinerolo e aveva già ottenuto la stella Michelin nel 1996. L’anno dopo però, Maurilio decise di spostarsi in Langa per essere ancora più vicino ai miglioriContinua a leggere “Le ostriche secondo Maurilio Garola”

Le ostriche secondo Carmelo Trentacosti

Palermitano d’origine, a Palermo è tornato per amore Carmelo Trentacosti, dopo aver girato l’Italia e una buona parte del mondo spinto dal suo lavoro di chef. Lombardia, Isole Eolie, ma soprattutto Veneto, dove ha conosciuto sua moglie con la quale ha poi fatto rientro a Palermo. Ed è lì che nel 2012 Carmelo ha ricevutoContinua a leggere “Le ostriche secondo Carmelo Trentacosti”

Le ostriche secondo Christian Mandura

Classe 1990, Christian Mandura è una delle più grandi giovani promesse della cucina contemporanea in Italia. Siamo andate a trovarlo da Unforgettable, dove è patron chef, per farci raccontare che cos’è per lui la cucina e, naturalmente, cosa pensa delle ostriche. Quando iniziamo a parlare con lui veniamo colpite dal suo carattere complesso: è senzaContinua a leggere “Le ostriche secondo Christian Mandura”