Siamo sempre alla ricerca di nuovi vini da abbinare alle nostre amate ostriche, è un duro lavoro ma qualcuno lo deve pur fare! Nelle nostre scorribande assaggiamo vini di tutti i tipi e quando ci imbattiamo in qualcosa di particolare l’interesse inizia a crescere in noi, come è successo nel caso di questo rosé dellaContinua a leggere “Barbebelle – Château Barbebelle”
Archivi della categoria: Vini
Egiategia – Dena Dela
Oggi vogliamo parlarvi un vino molto particolare, un francese atipico, con un carattere speciale come la terra da cui proviene: i Paesi Baschi francesi. Affacciati sul Golfo di Biscaglia, i Paesi Baschi francesi sono patria di una popolazione chiamata “Euskal Herria”, che parla la lingua basca a prescindere dalla sua nazionalità. Una Francia diversa, dunque,Continua a leggere “Egiategia – Dena Dela”
Ostriche Tsarskaya e metodo classico 120+1 Montalbera: un connubio sorprendente
La cantina Montalbera è gestita dalla famiglia Morando da 3 generazioni. Svariate volte e in diverse occasioni ci è capitato di apprezzare i loro vini (specialmente il Ruché, la Barbera e il Grignolino d’Asti), ma questa volta abbiamo deciso di andare a trovarli in cantina di persona per conoscere meglio la loro realtà oltre allaContinua a leggere “Ostriche Tsarskaya e metodo classico 120+1 Montalbera: un connubio sorprendente”
La Sicilia in un bicchiere: Cantina Cusumano
Prima dell’inizio della pandemia, abbiamo avuto l’occasione di organizzare alcuni dei nostri eventi in Sicilia, terra di cui ci siamo innamorate: l’unione delle bellezze naturali a quelle architettoniche, delle persone che la abitano e della cucina locale, la rendono per noi unica e impareggiabile. Durante uno dei nostri tour, un caro amico ci fece assaggiareContinua a leggere “La Sicilia in un bicchiere: Cantina Cusumano”
Marco Capra e i suoi vini piemontesi
La cantina di Marco Capra, che porta il suo stesso nome, si trova a Santo Stefano Belbo (Cuneo). Conoscevamo già Marco e i suoi vini da un po’ di tempo: avevamo avuto occasione di assaggiarne alcuni durante un evento da noi organizzato anni prima al Relais San Maurizio. Eravamo rimaste colpite dal perfetto connubio cheContinua a leggere “Marco Capra e i suoi vini piemontesi”
Meramentae Metodo Classico Extra Brut 2017 – 30 mesi sui lieviti
Un ringraziamento speciale va a Maria Graziano dell’azienda Mongioia che ci ha permesso di provare il suo ottimo metodo classico MERAMENTAE. Dal 1998 è impegnata nella valorizzazione del Vitigno Moscato e si è specializzata nella produzione esclusiva di quest’uva, in primo luogo per concentrarsi a ottenere il meglio e in secondo luogo per dare un segnaleContinua a leggere “Meramentae Metodo Classico Extra Brut 2017 – 30 mesi sui lieviti”