Le ostriche secondo Maurilio Garola

Maurilio Garola è un grande chef, un professionista che ha esperienza nel suo settore da quando era un ragazzo. Il suo primo ristorante, La Ciau, si trovava vicino a Pinerolo e aveva già ottenuto la stella Michelin nel 1996. L’anno dopo però, Maurilio decise di spostarsi in Langa per essere ancora più vicino ai miglioriContinua a leggere “Le ostriche secondo Maurilio Garola”

La Sicilia in un bicchiere: Cantina Cusumano

Prima dell’inizio della pandemia, abbiamo avuto l’occasione di organizzare alcuni dei nostri eventi in Sicilia, terra di cui ci siamo innamorate: l’unione delle bellezze naturali a quelle architettoniche, delle persone che la abitano e della cucina locale, la rendono per noi unica e impareggiabile. Durante uno dei nostri tour, un caro amico ci fece assaggiareContinua a leggere “La Sicilia in un bicchiere: Cantina Cusumano”

Le ostriche secondo Carmelo Trentacosti

Palermitano d’origine, a Palermo è tornato per amore Carmelo Trentacosti, dopo aver girato l’Italia e una buona parte del mondo spinto dal suo lavoro di chef. Lombardia, Isole Eolie, ma soprattutto Veneto, dove ha conosciuto sua moglie con la quale ha poi fatto rientro a Palermo. Ed è lì che nel 2012 Carmelo ha ricevutoContinua a leggere “Le ostriche secondo Carmelo Trentacosti”